Bolis Carlo S.r.l. – azienda operante nel settore accessori per avvolgibili

Giugno 9, 2022

NEROsuBIANCO

NEWS

0

Bolis Carlo S.r.l è un’azienda italiana a conduzione familiare che si occupa della produzione e della commercializzazione, all’ingrosso e alla grande distribuzione, di accessori per avvolgibili.

  • Come stiamo trasformando questa azienda in Smart Factory?

Dopo un’accurata analisi delle specifiche dell’azienda, come le fasi di processo, le modalità di tracciamento degli ordini, la misurazione dei tempi uomo e macchina in produzione, abbiamo formulato delle soluzioni specifiche per rendere più agevole ed efficiente il flusso di lavoro.

Questo verrà fatto con l’ausilio di un nuovo software gestionale per il monitoraggio delle linee produttive e con l’inserimento di un sistema di tracciamento nell’area della logistica.

Il processo di digitalizzazione di Bolis è iniziato.

 

  • Qual era la situazione di partenza?

Gli ultimi anni l’azienda ha avuto una crescita importante di fatturato, a cui però non è corrisposto un altrettanto consistente aumento del risultato di gestione.

Data la complessità dell’intervento richiesto, si è partiti da un’analisi di Bilancio a margine di contribuzione suddiviso nelle varie aree gestionali tipiche dell’azienda. Confrontando le vendite, il reddito operativo, insieme alla crescita e all’andamento del ROS degli ultimi anni, è stato così possibile individuare le aree di maggiore criticità che rappresenteranno anche la priorità dell’intervento.

 

Successivamente l’approfondito studio sulle fasi di processo, da quelle logistiche a quelle produttive, ha confermato le principali criticità:

  • Assenza di gestione e controllo della produzione (assenza dei tempi di Setup e dei dati funzionamento delle macchine);
  • Mancanza di una corretta gestione degli ordini e di un efficace controllo del Magazzino;

 

Gli obiettivi formulati per il progetto sono stati: la riduzione dei tempi e degli sprechi di produzione, il monitoraggio dell’avanzamento di produzione, la riformulazione dei processi per ottenere il controllo della logistica, l’introduzione di logiche e di strumenti per la pianificazione automatica di acquisti, produzione e logistica.

 

  • La Proposta di Sviluppo
  • Il primo step sarà quello di migliorare il processo di gestione della commessa: ciò avverrà con l’ausilio di un nuovo software gestionale per il monitoraggio delle linee produttive e con l’inserimento di un sistema di tracciamento nell’area della logistica.
  • Il secondo step sarà l’introduzione di logiche di Pianificazione degli acquisti, della produzione e della logistica in modo da poter avere dati sempre aggiornati e disponibili.
  • Il terzo step, per concludere, sarà l’introduzione di un modulo software per la Pianificazione che permetta l’assegnazione automatica delle priorità degli ordini.

L’innovazione tecnologica non vuol dire semplicemente accogliere le nuove tecnologie e i nuovi modelli di business che il mercato richiede. Innovazione tecnologica è saper scegliere gli strumenti giusti per l’azienda e cucirli ad hoc sulle necessità e i bisogni specifici, senza sottovalutare l’attitudine al cambiamento e la componente umana.

Nerosubianco srl interviene nella aziende dove emergono sprechi ed inefficienze, con l’obiettivo è eliminarle e delineare un percorso di trasformazione digitale. Clicca qui per scoprire 3 aziende che stiamo guidando nell’avvio dei primi progetti di reingegnerizzazione e trasformazione digitale.

Se vuoi iniziare anche tu questo percorso re-ingegnerizzazione dei tuoi processi, contattaci per una consulenza.

Post by NEROsuBIANCO