Costruzioni meccaniche – Barbetta Cesare srl

Giugno 2, 2022

NEROsuBIANCO

NEWS

0

Costruzioni meccaniche – Barbetta Cesare srl” è un’officina di trasformazione di prodotti siderurgici per ottenere manufatti in carpenteria meccanica conto terzi.

Come stiamo trasformando questa azienda in Smart Factory?

Dopo un’accurata analisi delle specifiche dell’azienda, come le fasi di processo, il tracciamento degli ordini, la logistica il tempo/uomo medio di produzione per ogni fase di lavorazione, abbiamo formulato delle soluzioni specifiche per rendere più agevole ed efficiente il flusso lavoro e le fasi di processo.

Questo verrà fatto attraverso l’implementazione di un sistema integrato  MES + Pianificazione e un nuovo sistema di tracciamento delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti.

 

Il processo di digitalizzazione di Barbetta è iniziato.

Qual era la situazione di partenza?

Si è partiti con queste un numero ampio nelle fasi di processo, per l’esattezza: taglio, piegatura, lavorazioni meccaniche, assemblaggio coperchio, assemblaggio conservatore, assemblaggio cassa, saldatura, sabbiatura. verniciatura + sgrossatura.

In questa fase iniziale il tempo uomo necessario per ogni fase di produzione arrivava fino a 330h.

 

Dopo una prima fase di analisi abbiamo identificato diverse criticità, ecco le soluzioni che abbiamo rilevato per quelle più rilevanti:

  • Automatizzazione della pianificazione della commessa.

Il capo officina seguiva un lungo processo per comprendere come organizzare il lavoro, doveva essere a conoscenza dell’ordine ottimale di assemblaggio, dei tempi di assemblaggio, dei punti di attenzione speciali e della pianificazione degli operatori.

Per formulare una soluzione abbiamo proposto la Pianificazione Automatizzata.

Il software di pianificazione può lavorare con settimane di anticipo e applicare le sue conoscenze. Il software infatti, con l’aiuto del capo officina, calcola la pianificazione e genera le istruzioni per ciascuna fase di lavoro e gli operatori possono ricevere istruzioni e dare feedback durante il lavoro stesso.

  • Definizione di precise locazioni per i semilavorati.

Stoccaggio dei semilavorati in un nuovo magazzino, il quale consente di: memorizzare l’esatta posizione delle componenti per ogni commessa in corso; ridurre il tempo di ricerca dei componenti necessari; ridurre la necessità di effettuare la sgrossatura del pezzo.

 

La Proposta di Sviluppo.

Il primo step sarà quello di divere le competenze, insegnare ad altri operatori il nuovo sistema, verificare se è possibile utilizzare soluzioni MES proprietarie o Custom e sondare alternative digitali alla carta.

Il secondo step sarà l’utilizzo di un sistema che permetta la condivisione automatica delle istruzioni, per arrivare a delle soluzioni MES proprietarie o Custom.

Il quarto step consisterà nella gestione delle locazioni integrata nel sistema.

Con il quinto ed ultimo step arriveremo all’utilizzo di un sistema integrato MES + Pianificazione.

 

Il processo di digitalizzazione di Barbetta è iniziato. Il team di engineering di Nerosubianco srl funziona davvero e porta cambiamenti in meno di un anno.

Clicca qui per scoprire 3 aziende che stiamo guidando nell’avvio dei primi progetti di reingegnerizzazione e trasformazione digitale.

Vuoi trasformare anche la tua azienda in Smart Factory?

Contattaci per richiedere una consulenza.

Post by NEROsuBIANCO