
L’importanza dello Scouting e della Software Selection (MES e WMS) per la Smart Factory
Sosteniamo da sempre che l’approccio bottom up sia quello vincente e che la funzione dello scouting tecnologico sia determinante per la scelta della giusta tecnologia e del giusto fornitore, a maggior ragione quando si parla di soluzioni software per produzione/logistica.
Da questo punto di vista il nostro compito, come società di consulenza strategica, è di supportare le aziende nell’identificazione di una short-list di soluzioni potenzialmente in grado di soddisfare le esigenze funzionali espresse dal contesto aziendale ed emerse chiaramente nel corso della fase di analisi dettagliata di tutti i processi aziendali.
In alcune aziende del settore chimico, che abbiamo seguito in questo 2022, l’analisi ha coinvolto direttamente tutte le funzioni aziendali, partendo dall’ufficio di ricezione degli ordini e passando all’ufficio pianificazione, all’area produzione, all’ ufficio qualità e all’area logistica. Questi approfondimenti hanno portato alla creazione di una checklist funzionale comprendente tutte le funzionalità desiderate dal cliente, per un totale, in alcuni casi, di oltre 80 requisiti funzionali.
Una volta condivisi con i clienti gli scenari e le funzionalità attese, è stata avviata la fase di scouting attraverso la quale sono state individuate una serie di soluzioni MES e WMS presenti sul mercato: alcune più specifiche per il settore chimico, altre universali e che quindi richiedono una maggiore personalizzazione.
Si è sviluppata, dunque, una Request for Proposal (RFP) per richiedere ai fornitori una proposta progettuale ed economica fatta su misura, ed è stato selezionato il miglior fornitore per rapporto qualità/prezzo e coerenza con indicatori e requisiti richiesti.
Questo tipo di approccio riduce fortemente uno dei punti critici di tutti i processi di trasformazione digitale, ovvero il rischio di soluzioni che si rivelano a distanza di mesi o anni inadatte o che, peggio, costringono l’azienda ad adattare in modo artificioso i propri processi alla soluzione software acquistata.