L’azienda
- Settore: Minuteria metallica moda
- Area: Toscana
- Lavorazione di ottone e zama ai massimi livelli qualitativi
- Punti di forza: Leader nella produzione di accessori per pelletteria, bigiotteria e articoli da regalo con oltre 50 anni di esperienza
Area da potenziare
- Progetto di pre – ingegnerizzazione delle fasi della produzione
La nostra impronta
Il bisogno iniziale dell’azienda cliente è stato quello di implementare una strategia di ingegnerizzazione di alcuni processi produttivi.
NeroSuBianco ha delineato le aree critiche per sviluppare il progetto dividendole in:
- Gestione centralizzata degli stock tramite MES
- Gestione della produzione a lotti invece che ad ordini completi
- Tracciabilità del materiale lungo tutto il processo di produzione
- Gestione delle istruzioni di lavoro e pianificazione attraverso display in officina invece che su carta
Di conseguenza, piano d’azione si è sviluppato facendo un’iniziale selezione comparativa dei software MES per trovare una soluzione alle quattro sfide tecnologiche dell’azienda cliente ovvero:
- Come gestire il passaggio attraverso la galvanica?
- Quale tecnologia è la più adatta?
- Conteggio iniziale degli articoli
- Integrazione totale
Successivamente è seguita la creazione di un dimostratore funzionante per verificare l’effettiva fattibilità del progetto ed un piano generale di automazione dell’intera fabbrica.
I risultati ottenuti sono stati molteplici:
- incremento dell’efficienza nella gestione delle istruzioni di lavoro e della pianificazione che non avvengono più su carta ma tramite display in officina
- Completa tracciabilità dell’ordine
- Introduzione di un sistema MES e Display in modo da mantenere la tracciabilità del materiale lungo tutto il processo di produzione con l’utilizzo di attrezzature a sensori e aggiornamento delle scorte in tempo reale
È stata individuata la soluzione per gestire il passaggio dei semilavorati attraverso la galvanica
con l’utilizzo di diverse tipologie di tracciamento basate sul grado di accuratezza richiesto dall’azienda cliente:
ed anche una soluzione al conteggio iniziale degli articoli
Infine è stato proposto un piano di integrazione totale di tutti gli elementi sopracitati per avere il pieno controllo dell’intero processo produttivo