L’azienda
- Settore: riparazione e rigenerazione di schede elettroniche industriali
- Area: Toscana
- Oltre 10 anni di esperienza nella riparazione di apparecchiature elettroniche industriali di brand leader
- Punti di forza: promotore dell’Industry Service 4.0
Aree da potenziare
- Supporto ai costi di R&D
- Automazione del processo produttivo
- Aumento del volume produttivo
La nostra impronta
Il rapporto di NeroSuBianco con questa azienda nasce da un bisogno iniziale da parte del cliente di un’assistenza tecnica sulla fiscalità e finanza agevolata. Grazie al nostro intervento l’azienda è riuscita ad ottenere un beneficio fiscale per dare impulso ad ulteriori investimenti a R&D.
NeroSuBianco però non limita la propria consulenza ad un ambito finanziario, ma analizza il processo produttivo aziendale a 360° offrendo soluzioni mirate per ogni azienda.
Nel caso specifico, l’azienda cliente ha riconosciuta da alcuni brand leader, la competenza nella rigenerazione di schede elettroniche che consente di estendere la vita produttiva di macchinari industriali, con un processo artigianale consolidato in più di 10 anni di esperienza.
NeroSuBianco, attraverso un’attività di scouting, ha accompagnato l’azienda cliente nella visita di un laboratorio CNR di Milano e identificare un modello fabbrica 4.0 replicabile per la reingegnerizzazione automatizzata delle schede elettroniche.
NeroSuBianco, conoscendo profondamente le politiche europee e gli strumenti di sostegno per la promozione dell’economia circolare, ha identificato un progetto di ricerca Horizon 2020 e garantito assistenza tecnica all’azienda cliente per parteciparvi come partner ufficiale.
L’azienda cliente ottiene dal progetto europeo risorse finanziarie e know-how per attività R&D come:
- Progettazione di nuovi processi efficienti grazie ad un network europeo di partner di ricerca;
- Test di reingegnerizzazione di nuovi prodotti, con l’obiettivo di diversificare e ampliare i propri mercati, nonché aprire potenziali collaborazioni commerciali con gli altri partner industriali internazionali.
Un altro traguardo fondamentale, derivante dall’analisi del processo produttivo fatto da NeroSuBianco, è la collaborazione instaurata tra l’azienda cliente ed il Politecnico di Milano grazie al quale la stessa azienda è riuscita ad entrare nella comunità Vanguard per un progetto focalizzato sulla Circular Economy.