Sanità Digitale: scopri i nostri casi studio.

Luglio 13, 2022

NEROsuBIANCO

NEWS

0

A partire dal 2021, come abbiamo raccontato nella precedente news, Nerosubianco ha iniziato a partecipare in modo diretto ad alcune fasi specifiche di progetti europei per monitorare trend tecnologici, ampliare le opportunità di mercato dei propri clienti e aiutarli ad accelerare lo sviluppo dei propri prodotti.

In questo articolo ti presentiamo in modo più approfondito queste realtà e progetti, raccontando anche il nostro ruolo.

Iniziamo proprio dai progetti che riguardano la sanità digitale.

 

https://www.hosmartai.eu/

HosmartAI promuove una vera e propria innovazione nelle strutture ospedaliere , introducendo e sperimentando tecnologie robotiche e soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale.

Il cuore pulsante del progetto consiste nello sviluppo di una piattaforma in grado di integrare e potenziare tecnologie digitali a supporto degli operatori sanitari, dei pazienti e di chiunque debba basare le proprie decisioni su dati accurati forniti in tempo reale.

Il ruolo di Nerosubianco

Fase preparatoria del progetto:

  • Selezione di realtà italiane per un Caso Pilota;
  • Coprogettazione del WP Exploitation.

Realizzazione del progetto:

  • Svolgere il ruolo di Innovation Manager di tutto il progetto;
  • Supportare i partner italiani nello sviluppo dell’azione pilota;
  • Stabilire collegamenti con progetti europei potenzialmente sinergici.

 

https://www.dihealth.eu/

Nerosubianco sta coordinando l’avvio di una nuova entità giuridica (AISBL di diritto belga) che supporterà e collegherà i Digital Innovation Hub incentrati sulle tecnologie della salute digitale.

 

Il ruolo di Nerosubianco

Fase preparatoria del progetto:

  • Nerosubianco, supportata da ProMIS (www.promisalute.it), Central European Initiative (cei.int) e Mind Consult & Research Gmbh (https://www.mindconsult.com/), è responsabile in prima persona dell’avvio di questa nuova realtà
  • Il progetto è attualmente cofinanziato da un progetto Interreg (ACSELL) e da fondi privati;
  • 21 Dih stanno supportando la fase di progettazione.

Realizzazione del progetto:

  • Definire le caratteristiche della nuova entità legale (statuto, regolamento, piano di azione pluriennale e budget);
  • Coinvolgere la rete e i DIH;
  • Creare connessioni tra possibili stakeholder rilevanti.

 

 

Revert logo

https://www.revert-project.eu/

REVERT sviluppa un innovativo sistema di supporto decisionale basato su algoritmi di intelligenza in collaborazione con numerosi Ospedali Europei.

L’obiettivo principale è quello di sviluppare un modello migliorato e innovativo di terapia combinatoria che identifichi l’intervento terapeutico più efficiente ed economico per i pazienti affetti da tumore del colon-retto metastatico. Tale modello si baserà sull’utilizzo di una piattaforma digitale che consentirà di innovare il modo in cui vengono analizzati dati clinici dei pazienti.

Il ruolo di Nerosubianco

Fase preparatoria del progetto:

  • Preparazione dell’architettura generale di gestione finanziaria e assistenza alla procedura generale di chiusura dell’accordo di sovvenzione;

Realizzazione del progetto:

  • Principale punto di riferimento per l’amministrazione finanziaria di tutto il consorzio;
  • Collaborazione nella valutazione della sostenibilità della piattaforma digitale REVERT
  • Coordinamento degli scambi tra i partner per raccogliere idee per un follow-up.

 

Vuoi sapere come procederanno questi progetti di innovazione digitale? Conoscere in quali altri settori operiamo con i progetti europei? Continua a seguirci su Linkedin e qui sul sito web, lo racconteremo nelle prossime settimane.

Post by NEROsuBIANCO