
Settore Accessori Moda, distretto di Firenze.
Nel corso degli ultimi 3 anni il team di esperti ingegneri e progettisti di Nerosubianco srl ha seguito alcune aziende di medie e piccole dimensioni attraverso una approfondita analisi dei loro processi. Queste analisi hanno portato all’implementazione di diverse soluzioni tecnologiche specifiche per un distretto che, ad oggi, sconta ancora diverse criticità e inefficienze legate al radicamento di una mentalità tipicamente artigiana.
Come stiamo trasformando queste aziende in Smart Factory?
- Qual era la situazione di partenza?
Le aziende si trovavano in possesso di diversi macchinari potenzialmente 4.0 ma non ben interconnessi al sistema informatico che quindi non fornivano i dati delle macchine al sistema ERP (in alcuni casi al MES) aziendale; Ne risultava la totale mancanza di controllo dell’intero processo produttivo.
Il team di engineering Nerosubianco srl ha svolto attività di ottimizzazione dei processi e dei layout fisici che hanno permesso la connessione fra le macchine e gli impianti del ciclo produttivo, i sistemi logistici e i sistemi informativi aziendali, al fine di personalizzare maggiormente i prodotti e rendere i processi più flessibili ed efficienti. Grazie all’introduzione di efficaci sistemi di tracciamento degli ordini, dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti e di altri sistemi hardware e software in grado di connettersi alla rete e interfacciarsi con le tecnologie disponibili all’interno degli stabilimenti, è stato possibile incrementare il controllo delle aziende sui propri processi. Questo ha permesso di introdurre ulteriori meccanismi di automazione che hanno incrementato la collaborazione tra persone, macchine e software.
La Proposta di Sviluppo
Figure 2:Sistema di integrazione: scelta della tecnologia più adatta e selezione ed interconnessione MES
Il team di engineering di Nerosubianco srl studia, seleziona e sceglie sempre gli strumenti giusti per l’azienda, cuciti ad hoc sulle necessità e i bisogni, senza sottovalutare la componente umana e l’attitudine al cambiamento.
Clicca qui per scoprire 3 aziende che stiamo guidando nell’avvio dei primi progetti di reingegnerizzazione e trasformazione digitale.
Vuoi trasformare anche la tua azienda in Smart Factory?
Contattaci per richiedere una consulenza